Dopo un lungo letargo, Roma sembra finalmente risvegliarsi tanto da essere definita come la grande sorpresa dei prossimi anni: “Recupererà il ruolo di motore, anche economico, dell’Italia e di capitale europea che guarda al mondo”.
Questa la premessa del Sindaco Gualtieri lanciata all’Auditorium Parco della Musica, durante il Convegno – Roma Riparte. Rigenerazione, sostenibilità e semplificazione. Al centro del confronto ci sono state le politiche urbanistiche che fino al 2026 dovranno mutare l’aspetto della città.
HTR Bonifiche ha avviato negli ultimi anni un percorso di innovazione e crescita che ha prodotto notevoli effetti. Risultati importanti che, grazie a soluzioni concrete ed efficaci, le hanno consentito di partecipare attivamente alla rinascita del patrimonio edilizio pubblico e privato della capitale.
“Siamo consapevoli che, per far sì che la crescita degli ultimi anni non vada sprecata, occorre puntare con decisione su innovazione, sostenibilità e formazione. Parlo di un’innovazione che nasce non solo da nuovi processi e tecnologie, ma anche dalla condivisione della conoscenza, soprattutto in questo momento storico in cui la filiera delle costruzioni è protagonista della ripartenza del Paese dopo la pandemia.” Spiega Matteo Bettoja, consigliere del CDA di HTR Bonifiche.
Ora che l’edilizia è tornata al centro della politica e le infrastrutture al centro dei sistemi da ammodernare, fare networking e conoscere le novità legislative diventa ancora più importante e HTR ha dimostrato di rispondere perfettamente a queste esigenze.
Dall’inizio dell’anno sono molti i cantieri Romani affidati ad HTR Bonifiche: dalla riconversione completa di un prestigioso complesso in via Boncompagni, alle demolizioni e riqualificazioni di importanti edifici nei quadranti Pinciano, Centro Storico, Tiburtina, EUR fino ad arrivare al litorale di Ostia.
Tutte le opere sono caratterizzate da elevati standard di qualità, minimo impatto ambientale e risparmio energetico secondo le best practices dei protocolli di certificazione LEED e BREEAM.
Il 2022 riserva grandi opportunità per HTR che consolida il suo impegno per uno sviluppo sostenibile della città, adottando strategie sempre più efficaci per affrontare le sfide future.
“Sosteniamo con grande orgoglio la rigenerazione urbana della nostra amatissima città: siamo convinti che, rilanciando l’immagine territoriale di Roma, le daremo respiro dal punto di vista culturale, economico e sociale, chiaramente con attenzione agli aspetti ambientali”. Gianluca Morelli, AD di HTR Bonifiche.
Input your search keywords and press Enter.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
aheto-cpt-filter | sessione | Cookie Tecnico per la gestione grafica delle pagine |
aheto-cpt-filter-page | sessione | Cookie Tecnico per la gestione grafica delle pagine |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 24 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 12 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 365gg | CookieLawInfoConsent memorizza l'intenzione dell'utente di aderire o meno alla Privacy&Cookie Policy |
pll_language | 365gg | Cookie necessario per determinare la traduzione testuale del sito |
viewed_cookie_policy | 12 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_ga_********** | 24 mesi | Questo cookie registra il numero di visite prodotte da un contenuto e dura 2 anni. Viene usato da qualsiasi sito che implementa Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Cookie di Google Analytics. Questo cookie è utilizzato al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere. Questo cookie è inviato da domini di terze parti esterni al Sito. |