Sviluppo Impianti.
Curiamo tutti gli aspetti legati alla gestione dei rifiuti che arrivano negli impianti.
Curiamo tutti gli aspetti legati alla gestione dei rifiuti che arrivano negli impianti.
La nuova divisione Sviluppo Impianti introduce HTR in un ambito che rappresenta una grande e importante opportunità per la società.
La divisione si occupa di tutti gli aspetti tecnici, operativi e documentali legati alla gestione dei rifiuti che arrivano negli impianti di recupero e smaltimento.
Cerchiamo di ottimizzare gli aspetti tecnici con uno sguardo alla sostenibilità ambientale, per questo scegliamo i siti che prediligono il riutilizzo piuttosto che lo smaltimento dei rifiuti.
“ Esplorare nuovi mercati dove collocare i rifiuti recuperati cercando soluzioni impiantistiche all’avanguardia e poco impattanti, questa è la nostra Mission.
Il nostro obiettivo continuo è cercare la filiera più adatta a restituire i rifiuti al mercato come materia da riutilizzare seguendo i principi dell’economia circolare, nella consapevolezza che i rifiuti possono avere impatti verso i sistemi naturali.“
"HTR ha come valore cardine il rispetto per la legalità e per i protocolli di trasparenza.”
Nell’estate 2020 HTR ha acquisito il 100% del capitale sociale di Lastin, società proprietaria di un importante sito industriale a Pomezia rappresentato da un capannone che si sviluppa su un’area di 8.000 mq.
HTR, con questa operazione straordinaria, inaugura la sua attività di sviluppo e gestione diretta degli impianti, coprendo così ogni passaggio del processo della gestione innovativa ed ecocompatibile del ciclo dei rifiuti.
Un’operazione strategica per HTR dal momento che il complesso industriale risulta non solo funzionale alle attività delle sue divisioni ma rappresenta anche l’opportunità di progettare un impianto per il recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi di proprietà.
Da marzo 2021 HTR ha iniziato a gestire i flussi di rifiuti verso l’impianto di Siderurgica Tiburtina, grazie ad un accordo commerciale in esclusiva.
L’impianto “Siderurgica Tiburtina” è situato a Guidonia Montecelio ha una autorizzazione che permette di ricevere un quantitativo annuo di tonnellate 35.420 – di cui massimo 7.420 tonnellate di rifiuti pericolosi.
HTR, con questa operazione, prosegue la sua attività di sviluppo e gestione diretta degli impianti con la possibilità di sviluppare quattro linee di trattamento:
HTR è socio dell’impianto CO.SE.CO. sito nell’aria industriale di Terni.
L’impianto ha un’autorizzazione che permette di ricevere un quantitativo annuo di tonnellate 3.000 – di cui massimo 2.000 tonnellate di rifiuti pericolosi.
HTR sta sviluppando la possibilità di inserire un impianto di sterilizzazione rifiuti sanitari con una produttività oraria di 500Kg/h, costituito da due line in parallelo.
Da marzo 2021 HTR ha iniziato a gestire i flussi di rifiuti verso l’impianto di Purify, grazie ad un accordo commerciale in esclusiva. L’impianto “Purify” è situato a Nera Montoro (TR) ha una autorizzazione che permette il Trattamento di rifiuti liquidi industriali (TRL) per una capacità di 58.000 t/anno con l’obiettivo di:
HTR, con questa operazione, prosegue la sua attività di sviluppo e gestione diretta degli impianti con la possibilità di sviluppare due linee di trattamento:
Input your search keywords and press Enter.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
aheto-cpt-filter | sessione | Cookie Tecnico per la gestione grafica delle pagine |
aheto-cpt-filter-page | sessione | Cookie Tecnico per la gestione grafica delle pagine |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 24 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 12 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 365gg | CookieLawInfoConsent memorizza l'intenzione dell'utente di aderire o meno alla Privacy&Cookie Policy |
pll_language | 365gg | Cookie necessario per determinare la traduzione testuale del sito |
viewed_cookie_policy | 12 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
_ga_********** | 24 mesi | Questo cookie registra il numero di visite prodotte da un contenuto e dura 2 anni. Viene usato da qualsiasi sito che implementa Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Cookie di Google Analytics. Questo cookie è utilizzato al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere. Questo cookie è inviato da domini di terze parti esterni al Sito. |