Divisione Intermediazione Rifiuti.

Sappiamo come trattare e gestire i rifiuti.

Intermediazione rifiuti.

Il punto di forza di HTR è la gestione innovativa ed ecosostenibile del ciclo dei rifiuti. Opera secondo gli standard più avanzati per offrire assistenza tecnica specializzata dalla fase di pianificazione delle attività fino all’esecuzione operativa sul campo, razionalizzando processi, ottimizzando le risorse economiche e il recupero di materia ed energia.

Il nostro obiettivo è: massimizzare la convenienza e la sostenibilità ambientale. Grazie all’esperienza pluriennale alla continua formazione ed aggiornamento delle risorse impiegate, siamo in grado di fornire soluzioni flessibili, innovative e tecnologicamente all’avanguardia nella gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Le conoscenze acquisite negli anni, i continui aggiornamenti in materia normativa e la costante opera di verifica e ampliamento della rete di impianti a disposizione in Italia e all’Estero ci permettono di garantire la piena conformità normativa in tutti i settori produttivi e di trovare sempre la soluzione ottimale e più efficiente per ogni tipologia di rifiuto.

Servizi.

 Intermediazione e gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Intermediazione e gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
 Attività di auditing su impianti di trattamento, recupero e smaltimento.
Attività di auditing su impianti di trattamento, recupero e smaltimento.
Organizzazione e logistica del trasporto di rifiuti.
Organizzazione e logistica del trasporto di rifiuti.
 Consulenza sulla caratterizzazione dei rifiuti.
Consulenza sulla caratterizzazione dei rifiuti.
Consulenza sulla classificazione dei rifiuti.
Consulenza sulla classificazione dei rifiuti.
Conferimenti transfrontalieri presso impianti esteri.
Conferimenti transfrontalieri presso impianti esteri.
Assistenza per distruzioni fiscali.
Assistenza per distruzioni fiscali.
Consulenza normativa in materia di rifiuti.
Consulenza normativa in materia di rifiuti.

I nostri Valori

“HTR, facendo intermediazione nella gestione di rifiuti, attua una consulenza tecnica/operativa per i propri clienti che si trovano nella condizione di “produttori di rifiuti”. Il punto di forza dell’intermediario è la pluralità dei settori nei quali riesce ad operare.

Ad esempio, mentre ciascun impianto di gestione ha una vocazione specifica per determinate tipologie di rifiuti, l’intermediario non ha questo limite. Anzi la sua forza è il ventaglio di possibilità che riesce ad offrire contemporaneamente ai propri clienti, come varietà di filiere di trattamento, dal recupero allo smaltimento su tutto il territorio nazionale ed estero.

  • Fabrizia Mercante,
  • Responsabile Divisione Intermediazione Rifiuti
Contattaci per maggiori informazioni
  • Fabrizia Mercante
  • Responsabile Divisione
  • Martina Cagliostro
  • Ingegnere Ambientale
  • Patrizia Giovannangelo
  • Esperto in logistica
  • Francesca Sampognaro
  • Ingegnere Ambientale
  • Letizia Porro
  • Ingegnere Ambientale
  • Corrado Covaia
  • Dott. in Chimica

"Data la complessità della normativa in materia di rifiuti, il cliente può affidarsi totalmente a noi per quanto riguarda le corrette modalità per effettuarne lo smaltimento. Grazie alla diversificazione delle aree di competenza per le diverse tipologie di rifiuti, riusciamo a rispondere a qualsiasi esigenza”

Patrizia Giovannangelo
Esperta in Logistica, Div. Intermediazione

I numeri della Divisione Intermediazione Rifiuti

I numeri riporatati sono relativi alle quantità di rifiuti gestiti dalla divisione Intermediazione Rifiuti nell’ultimo triennio: 2018-2019-2020. Nel 2021 i numeri sono in crescita.
43040
Tonnellate
di Rifiuti non pericolosi gestiti
22654
Tonnellate
di Rifiuti pericolosi gestiti
65694
Tonnellate
di Rifiuti gestiti

Case History

Smaltimento Fanghi distretto conciario della Valle del Chiampo in Veneto

HTR gestisce un contratto pubblico per lo smaltimento dei fanghi di depurazione dei reflui provenienti dalle attivita produttive conciarie del distretto conciario della Valle del Chiampo in Veneto, uno dei maggiori distretti conciari del mondo, nonchè il più importante in Italia per produzione e numero di addetti.

Nel biennio relativo al periodo 07/2019-06/2021 sono stati gestiti in totale 12.000 tonnellate di fanghi di depurazione.
L'idoneità per l’utilizzo di questi rifiuti come materiale di riempimento viene verificata preliminarmente mediante approfonditi processi di verifiche svolti e approvato dalla competente autorità mineraria tedesca.

Case History

Recupero in R11 di ceneri leggere derivanti da processo di termovalorizzazione presso una miniera tedesca

HTR gestisce un accordo quadro relativo al recupero in R11 di ceneri leggere derivanti da processo di termovalorizzazione presso una miniera in Germania. Le ceneri, gestite con notifica secondo il Reg. (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni transfrontaliere, sono trasportate mediante silos, poi vengono recuperate previa miscelazione con un liquido; la miscela generata viene pompata liquida all’interno delle cavità sotterranee delle miniere di sale.

Iscriviti alla nostra newsletter