Linee Guida per le bonifiche in Veneto

Nuove Linee Guida per le bonifiche in Veneto: cosa cambia per imprese e professionisti

La Regione Veneto ha approvato nuove Linee Guida per la gestione dei siti contaminati, un documento che aggiorna in modo sostanziale le procedure di bonifica.

L’obiettivo è semplificare e standardizzare gli interventi, riducendo tempi e incertezze operative.

Ecco i punti chiave:
– Procedure più snelle: istruttorie e controlli più rapidi per avviare i cantieri di bonifica.
– Standard regionali chiari: valori di riferimento omogenei per analisi, monitoraggi e certificazioni finali.
– Maggiore trasparenza: regole univoche per la comunicazione dei dati ambientali, a beneficio di enti e cittadini.

Per le imprese significa meno burocrazia e più certezza normativa, mentre per i professionisti della sostenibilità si aprono nuove opportunità di consulenza e project management.

Questa riforma rappresenta un passo concreto verso una bonifica più efficace e sostenibile, capace di accelerare la rigenerazione delle aree industriali dismesse e di tutelare meglio il territorio.

👉 Un segnale importante per chi lavora nell’environmental remediation e nella rigenerazione urbana, settori sempre più strategici nella transizione ecologica italiana.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito della regione Veneto al seguente link: https://lnkd.in/da9raiiS

Seguici sui nostri canali social!

Iscriviti alla nostra newsletter